USS Washington (BB-56)

USS Washington (BB-56)
USS Washington (BB-56) al Puget Sound Navy Yard, 10 settembre 1945
Descrizione generale
TipoNave da battaglia
ClasseNorth Carolina
Proprietà U.S. Navy
Ordine1º agosto 1937
CantierePhiladelphia Navy Yard
Impostazione14 giugno 1938
Varo1º giugno 1940
Entrata in servizio15 maggio 1941
Destino finaleSmantellata nel 1961
Caratteristiche generali
Dislocamento35.000 t
Lunghezza222,11 m
Larghezza33,03 m
Pescaggio12 m
Propulsione121.000 CV
Velocità27 nodi (50 km/h)
Autonomia15.000 miglia marine (circa 27.800 km) a 15 nodi (circa 27.8 km/h)
Equipaggio1880 (108 ufficiali, 1772 equipaggio)
Equipaggiamento
Sensori di bordoCXAM-1 RADAR
Armamento
Armamentoartiglieria:
  • Cannoni principali - 9 pezzi da 406 mm in 3 torri trinate
  • Cannoni contraerei - 20 pezzi da 127 mm in 10 complessi binati
  • Mitragliatrici contraeree - 16 pezzi da 18 mm in 4 complessi quadrinati - 35 pezzi da 35 mm singoli
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

La USS Washington (BB-56) fu una corazzata della U.S. Navy costruita dopo la scadenza dei trattati navali di Washington e di Londra. Seconda unità della classe North Carolina, è stata la terza nave della marina degli Stati Uniti ad essere chiamata in onore del 42º Stato. La posa della chiglia è avvenuta il 14 giugno 1938 al Philadelphia Navy Yard, mentre il varo è avvenuto il 1º giugno 1940 con il battesimo di Miss Virginia Marshall di Spokane, Washington, un discendente diretto dell'ex Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti, John Marshall. La nave è stata quindi consegnata alla U.S. Navy il 15 maggio 1941, con il capitano Howard Benson HJ al suo comando. La USS Washington è una delle quattordici navi a ricevere i primi radar CXAM RCA.

La Washington si distinse per aver servito durante l'intera guerra del Pacifico, senza perdere un uomo in azione ostile, e solo una volta la nave fu colpita dall'artiglieria nemica: un proiettile da 127 mm, che passò attraverso il suo radar senza detonare, al largo di Guadalcanal. Molti marinai delle navi vicine raccontarono che, durante la battaglia navale di Guadalcanal, diversi siluri giapponesi Type 93 detonarono nella sua scia. Diversi marinai della Washington sono invece morti in incidenti minori, il più grave dei quali, accadde nel febbraio 1944, quando la corazzata fu coinvolta in una grave collisione con la corazzata USS Indiana, durante la quale avvenne la morte e il ferimento di diversi marinai.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search